Skip to main content

Formatrice
Scrittrice
Attivista
Presidente @ Bossy

Irene Facheris (Milano – classe 1989) ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti Economici nel 2013 presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Ha poi seguito diversi corsi universitari post laurea sui gender studies.

È presidente dell’associazione no profit Bossy, nata nel 2014. Si tratta di una comunità di divulgazione e proposte d’azione su tematiche quali stereotipi di genere, sessismo, femminismo e diritti LGBTQ+.

Nel 2016 ha creato la videorubrica per ragazzз Parità in Pillole, che ha tenuto sul suo canale Youtube in partnership diretta con Google, fino alla fine del 2019.

Scrittrice del libro “Creiamo Cultura Insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione” (Tlon Edizioni), “Parità in pillole. Impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidiane” (Rizzoli) e “Noi c’eravamo. Il senso di fare attivismo” (Rizzoli).

Ha all’attivo quattro podcast: “Coming out: storie che vogliono uscire” ed “Equalitalk” su Audible, “Palinsesto Femminista” su Spotify (nella top 100 della classifica italiana) e “Lenti femministe: uno sguardo di genere sul mondo” in esclusiva per Patreon.

Tiene incontri sulla parità nelle principali scuole, università e organizzazioni italiane.

Nel 2020 è stata inserita dal “Sole 24 Ore” tra le 10 donne che hanno lasciato il segno, e dal “Corriere della Sera” tra le 110 donne dell’anno.

I media che hanno parlato di me

The Mag (marzo 2021) – Leggi l’intervista
La scuola fa notixia (marzo 2021) – Guarda l’intervista
La politica del popolo (marzo 2021) – Leggi l’articolo
Magazine Lei Università Ca’ Foscari Venezia (febbraio 2021) – Sfoglia il magazine
Corriere della Sera (dicembre 2020) – Le 110 donne del 2020 secondo il Corriere – Leggi l’articolo
Alley Oop – Il Sole 24 Ore (dicembre 2020) – Le 10 italiane che hanno lasciato il segno nel 2020 – Leggi l’articolo
FreedArte (dicembre 2020) – Leggi l’articolo
Metropolitan Magazine (ottobre 2020) – Leggi l’articolo
Elle Magazine (giugno 2020) – Leggi l’articolo
Il Sole 24 Ore (aprile 2020) – Leggi l’articolo
Il Messaggero (marzo 2020) – Leggi l’articolo
Ladynomics (gennaio 2020) – Leggi l’articolo
Millennials (settembre 2019) – Leggi l’articolo
Upside Down Magazine (aprile 2019) – Leggi l’articolo
Andreanahood (marzo 2019) – Leggi l’articolo
Mar dei Sargassi (novembre 2018) – Leggi l’articolo
La Repubblica (ottobre 2018) – Leggi l’articolo
Kube Agency (settembre 2018) – Leggi l’intervista
Asos (agosto 2018) – Leggi l’intervista
Bnews – Università degli Studi di Milano Bicocca (febbraio 2018) – Leggi l’intervista
Circolo culturale Harvey Milk Milano (ottobre 2017) – Leggi l’intervista
Wired (settembre 2017) – Leggi l’articolo
The Reviewers (luglio 2017) – Leggi l’intervista
Indaco&Cannella (giugno 2017) – Leggi l’intervista
Parola di quattrocchi (maggio 2017) – Leggi l’intervista
Tutto è bello (maggio 2017) – Leggi l’intervista
She’s No Good (novembre 2016) – Leggi l’intervista (in inglese)
Elle Magazine (aprile 2016) – Leggi l’articolo
Radio Popolare (gennaio 2016) – Ascolta l’intervista