Skip to main content

La mia libreria

AA.VV, Le cose cambiano, Storie di coming out, conflitti, amori e amicizie che salvano la vita, Corriere della Sera, Milano 2011.
F. Acanfora, In altre parole. Dizionario minimo di diversità, effequ Sas, Firenze 2021.
C. N. Adichie, Americanah, Einaudi, Torino 2014.
C. N. Adichie, Dovremmo essere tutti femministi, Einaudi, Torino 2015.
C. N. Adichie, Cara Ijeawele, Einaudi, Torino 2017.
C. N. Adichie, Appunti sul dolore, Einaudi, Torino 2021.
C. N. Adichie, Il pericolo di un’unica storia, Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino 2020.
M. Agrawal, Sovversive, Vanda Edizioni, Milano 2022.
S. Ahmed, Vivere una vita femminista, Edizioni ETS, Pisa 2021.
N. Al-Sa’dawi, L’amore ai tempi del petrolio, Fandango Libri, Roma 2020.
L. M. Alcott, Piccole donne, Rizzoli, Milano 2021.
S. Alliva, Caccia all’uomo. Viaggio nel paese dell’omofobia, Fandango Libri, Roma 2020.
S. Andreoli, Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio, Mondadori Libri S.p.A., Milano 2022.
K. Angel, Bella di papà. Figura del padre nella cultura contemporanea, Blackie Edizioni, Milano 2021.
K. Angel, Il sesso che verrà, Blackie Edizioni, Milano 2022.
D. Ardilli, Manifesti femministi, Morellini, Milano 2018.
M. Atwood, Il racconto dell’ancella, Ponte alle Grazie, Milano 2004.
M. Atwood, Fantasie di stupro, Racconti, Roma 2018.
M. Atwood, Moltissimo, Ponte alle grazie, Milano 2021.
L. Babcock, S. Laschever, Le donne non chiedono, Il Sole 24 Ore, Milano 2004.
B. Bachmann, F. Gilli, Santa o sgualdrina. Essere donna in Italia, Edition Raetia, Bolzano 2021.
L. Bainotti, S. Semenzin, Donne tutte puttane, Durango Edizioni 2021.
P. Basil, Come diventare femminista, Il Saggiatore, Milano 2022.
M. Beard, Donne e Potere, Mondadori Libri, Milano 2018.
K. Beck, White feminism, Simon & Schuster, Great Britain 2021.
E. Becker, La Maison, Longanesi, Milano 2021.
E. Bellè, L’altra rivoluzione. Dal sessantotto al femminismo, Rosenberg & Sellier, Torino 2021.
D. Bellotti, The rebel toolkit, DeAgostini, Milano 2021.
A. Benini (a cura di), I racconti delle donne, Einaudi, Torino 2019.
V. Benini, Senza Tabù, Mondadori Libri, Milano 2020.
V. Benini, Voglio venire, Fabbri Editore, Milano 2022.
M. Benini, E. De Piccoli, W. Abbas Kazmi, Allah Loves Equality, Tam Editore, Milano 2018.
J. Bennett, Feminist Fight Club – Manuale di sopravvivenza in ufficio per le ragazze che lavorano, Salani, Milano 2018.
G. Blasi, Brutta, Rizzoli, Milano 2021.
G. Blasi, Rivoluzione Z, Rizzoli, Roma 2020.
G. Blasi, Manuale per ragazze rivoluzionarie, Rizzoli, Milano 2018.
A. Bocchetti, R. Rossandra, C. Wolf, Se la felicità, VandA Edizioni, Milano 2021.
S. Bono, Schiavi, ilMulino, Bologna 2016.
R. Borghi, Decolonialità e privilegio, Meltemi, Milano 2020.
C. Bottici, Mitologia femminista, Lit Edizioni, Roma 2022.
R. Braidotti, Fuori sede. Vita allegra di una femminista nomade, Lit Edizioni, Roma 2021.
S. Bravi, D. Werner, La grande avventura dei diritti delle donne, Sonda, Milano 2018.
N. Brochmann, E, Støkken Dahl, Il libro della vagina, Sonzogno, Venezia 2018.
D. Brogi, Lo spazio delle donne, Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino 2022.
J. Butler, Questione di genere, Laterza, Roma 2013.
J. Butler, Fare e disfare il genere, Mimesis, Sesto San Giovanni (Milano) 2014.
J. Butler, La forza della nonviolenza, Nottetempo, Milano 2020.
R. Buxton, L. Whiting, Le regine della filosofia, Tlon, Roma 2021.
A. Buzzoni, Questo è il ciclo, Mimesis, Milano 2022.
C. Calcagno, Storia del clitoride, Odoya, Bologna 2016.
L. Calosso, La stoffa delle donne, Società Editrice Milanese, Padova, 2017.
M. Camarda, Una savia bambina, Settenove Edizioni, Cagli 2018.
C. Cameron, L’ultima dei Neanderthal, Società Editrice Milanese, Milano, 2017.
F. Castelli, Comunarde, Armillaria, Roma 2021.
(A cura di) F. Castelli, R. Carocci, Femminismi. Idee, movimenti, conflitti, Nova Delphi Academia, Roma 2021.
C. Capria, Campo di battaglia, effequ, San Giuliano Milanese 2021.
S. Cavagnoli, F. Dragotto, Sessismo, Mondadori, Milano 2021.
M. Cacace, Femminismo e generazioni, Baldini&Castoldi, Milano 2004.
A. Cavarero, F. Restaino, Le filosofie femministe, Bruno Mondadori, Torino 2002.
A. Cereghino, L. Rossi, E. Cortese, M. Mori, C. Pauri, M. Cerlini, P. Cusmano, F. Sabarino, Making of love. Parliamo di sesso, Fabbri Editori, Milano 2020.
A. Ceresa, Piccolo dizionario dell’inuguaglianza femminile, nottetempo, Milano 2020.
S. Chemaly, La rabbia ti fa bella, HarperCollins, Milano 2019.
E. Cheng, X+Y, Ponte alla Grazie, Milano 2021.
L. Chennevière, Cagna, Giulio Perrone Editore, Roma 2020.
M. Chollet, Streghe, Utet, Milano 2019.
P. Cioni, E. Di Caro, P. Gaglianone, D. Lauricella, L. Levi, D. Maraini, C. Palazzoni, M.S. Palieri, V. Papitto, L.L. Sabbadini, F. Sancin, C. Di San Marzano, M. Serri, Donne al futuro, Il Mulino, Bologna 2021.
T. Coates, Tra me e il mondo, Codice, Torino 2016.
Collettivo Lasteis, Bruciamo la paura, Capovolte, Alessandria 2022.
P. H. Collins, Intersezionalità. Come teoria crisitca della società, Utet Università, Milano 2022.
P. Columba, Il femminismo è superato (Falso!), Laterza, Roma 2018.
G. Conley, Boy Erased – Vite cancellate, Black Coffee, Firenze 2018.
N. Coppola, Omosessualità in Medio Oriente, Aracne Editore, Roma 2014.
C. Criado Perez, Invisibili, Einaudi, Torino 2020.
J. Crispin, Perché non sono femminista, Sur, Roma 2018.
B. Cristalli, Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità, Bompiani, Milano 2022.
A. Curcio, Introduzione ai femminismi, DeriveApprodi, Roma 2019.
G. Cuter, G. Perona, Le ragazze stanno bene, Harper Collins, Milano 2020.
A. I. D’Atri, Il pane e le rose, Red Star Press, Roma 2016.
M. D’Amico,Una parità ambigua, Raffaello Cortina Editore, Milano 2020.
C. D’Elia, G. Serughetti, Libere tutte, Edizioni minimum fax, Roma 2017.
A. Dadà, Miss Stress, Fandango Libri, Roma, 2021.
C. Dalcher, Vox, Nord, Milano 2018.
E. Danticat, La vita dentro, Società Editrice Milanese, Padova, 2019.
A. Daré, La ladra di parole, EditriceNord, Agrate Brianza (MB) 2021.
A. Davis, La libertà è una lotta costante, Ponte alle Grazie, Milano 2018.
A. Davis, Ho fatto un sogno, cambiare il mondo, PGreco Edizioni, Milano 2017.
A. Davis, Autobiograia di una rivoluzionaria, Minimum Fax, Roma 2007.
A. Davis, Freedom is a constant struggle, Haymarket Books, Chicago 2016.
A. Davis, Aboliamo le prigioni? Contro il carcere, la discriminazione, la violenza del capitale, Minimum Fax, Roma 2009.
A. Davis, Donne, razza e classe, Alegre, Roma 2018.
J. Dawson, Questo libro è trans, Edizioni Sonda, 2021, Milano
S. de Beauvoir, Il secondo sesso, il Saggiatore, Milano 1961.
S. de Beauvoir, Il sangue degli altri, Mondadori, Milano 1985.
De Leo, Queer, Einaudi, 2021, Torino
M. Della Costa, Donne e sovversione sociale, ombre corte, Verona 2021.
D. Delle Foglie, M. Giraud, L. Grmaldi, S. Tateo, Tea, HarperCollins, 2020, Milano
V. Despentes, King Kong Theory, Fandango Libri, Roma 2019.
V. Despentes, Apocalypse baby, Fandango Libri, Roma 2021.
V. Despentes, Scopami, Fandango Libri, Frosinone 2020.
R. Diangelo, Fragilità bianca, Chiarelettere Editore, Milano 2018.
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, Ri-guardarsi. I Centri antiviolenza fra politica, competenze e pratiche di intervento, Settenove, Cagli (PU) 2016.
R. Dolce, F. Pilla, Il web che odia le donne, Ledizioni, Milano 2019.
O. Donath, Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù, Bollati Boringhieri, Torino 2017.
C. Dooner, The f*ck it diet, Sonzogno, Venezia 2019.
E. Dorlin, Difendersi, Fandango Libri, Roma 2020.
J. E. S. Doyle, Il Mostruoso Femminile, Edizioni Tlon, Roma 2021.
J. E. S. Doyle, Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano, Edizioni Tlon, Roma 2022.
H. Dyer, The little book of feminism, Summersdale Publishers, UK 2016.
L. Dunham, Non sono quel tipo di ragazza, Sperling&Kupfer Editori, Milano 2014.
R. Eddo-Lodge, Why I’m No Longer Talking to White People About Race, Bloomsbury, London 2017.
Emma, Bastava chiedere, Laterza, Bari 2020.
R. Engeln, Beauty Mania, HarperCollins, Milano 2018.
A. Erderman Farrell, Fat shame, Edizioni Tlon, Roma 2020.
J. Eugenides, Middlesex, Mondadori, Milano 2003.
J. Eugenides, La trama del matrimonio, Modadori, Milano 2012.
C. L. Evans, Connessione, LUISS, Roma 2020.
B. Evaristo, Ragazza, donna, altro, BigSur, Roma 2020.
I. Facheris: Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione, Tlon, Roma 2018.
I. Facheris, Parità in pillole. Impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidiane, Rizzoli, Milano 2020.
F. Faloppa, V. Gheno, Trovare le parole, Gruppo Abele Edizioni, Torino 2021.
S. Federici, Calibano e la strega, Mimesis Edizioni, Milano 2020.
L. Feinberg, Stone Butch Blues, Il Dito e La Luna, Milano 2004.
T. Ferrario, Orgoglio e pregiudizi, Chiarelettere, Milano 2017.
A. Ferri, Libertà condizionata, People, Gallarate (VA) 2020.
S. R. Ferris, Femonazionalismo, Alegre, Roma 2019.
Filo Sottile, La mostruositrans, Eris Edizioni, Torino 2020.
V. Fonte, Ne uccide più la lingua, DeAgostini, Milano 2022.
M. Fragnito, M. Tola, Ecologie della cura. Prospettive trasnfemministe, Orthotes, Napoli-Salerno 2021.
G. Fraisse, Il mondo è sessuato, Esizioni nottetempo, Milano 2019.
C. Frugoni, Donne medievali, ilMulino, Bologna 2021.
Fumettibrutti, P. La mia adolescenza trans, Feltrinelli, Milano 2019.
B. Fusco, La città delle donne, Redstar Press, Roma 2021.
C. G. Gabardini, Fossi in te io insisterei, Mondadori, Milano 2015.
R. Gabrieli, Femminicidio, Elemento 115, Roma 2017.
V. Gago, La potenza femminista, Capovolte, Alessandria 2022.
M. Gancitano, A. Colamedici, Liberati della brava bambina, HarperCollins, Milano 2019.
M. Gancitano, La prigione della bellezza, Einaudi, Torino 2022.
N Gandus e C. Tonelli, Doppia pena. Il carcere delle donne, Mimesis, Milano 2019.
L. Gasparrini, Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni, Settenove, Cagli (Pesaro) 2016.
L. Gasparrini, Non sono sessista, ma…, Tlon, Roma 2019.
L. Gasparrini, No, Effequ, Firenze 2019.
R. Gay, Bad Feminist, HarperCollins, New York 2014.
R. Gay, Fame, Einaudi, Torino 2017.
M. Gevisser, La linea rosa, Rizzoli, Trento 2021.
V. Gheno, Singolari femminili, Effequ Edizioni, Trento 2019.
V. Gheno, Le ragioni del dubbio, Einaudi, Torino 2021.
V. Gheno, Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo, Il Margine, Trento 2022.
C. Gilligan, N. Snider, Perché il patriarcato persiste?, VandA Edizioni, Milano 2021.
F. Given, Women don’t owe you pretty, Octopus Publishing Group, London 2020.
E. Goldam, La libertà della donna come lotta per l’autodeterminazione, Red Star Press, Roma 2021.
A. Gorman, The Hill we climb, Garzanti, Milano 2021.
L. Gruber, BASTA!, Solferino, Milano 2019.
J. Guerra, Il corpo elettrico, Edizioni Tlon, Roma 2020.
J. Guerra, Il capitale amoroso, Bompiani Munizioni, Milano 2019.
R. Hamad, Lacrime bianche, ferite scure. Femminismo e supremazia bianca, Edizioni Tlon, Roma 2022.
P. Harmange, Odio gli uomini, Garzanti, Milano 2021.
B. Hastings, Woman’s worst enemy woman, Astarte, Pisa 2022.
S. Hartman, Perdi la madre, Tamu, Napoli 2021.
Alix E. Harrow, Le streghe in eterno, Mondadori, Milano 2021.
H. Hester, Xenofemminismo, Nero, Roma 2018.
S. Hines (The Big Idea), Il genere è fluido?, Nutrimenti, Roma 2021.
b. hooks, Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale, Feltrinelli, Milano 1998.
b. hooks, Il Femminismo è per tutti, Tamu Edizioni, Napoli 2021.
b. hooks, Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà, Meltemi editore, Milano 2020.
R. Hutton, Streghe, il Saggiatore, Milano 2021.
F. Indirani, Non c’è mica la Vergine Maria, add Editore, Torino 2019.
E. Isotta, 25% una donna su quattro, WomenPlot, Parigi 2020.
U. Iweala, Non parlare, Nua Edizioni, Bari 2021.
C. Jesurum, Il corpo in questione. Per una psicologia del sesso, Adriano Salani Editore, Milano 2022.
T. Jewell, This boom is anti-racist, Frances Lincoln, Londra 2020.
D. Kan, Ladri di denti, people, Gallarate (VA) 2020.
R. Kaur, milk and honey, tre60, Milano 2017.
R. Kaur, the sun and her flowers, tre60, Milano 2018.
R. Kaur, home body, tre60, Milano 2021.
M. Kendall, Hood feminism. Notes from the women white feminists forgot, Bloomsbury, Great Britain 2020.
L. Kern, La città transfemminista, Treccani, Roma 2021.
C. Kraus, I love dick, Neri Pozza Editori, Vicenza 2017.
O. Laing, Everybody. Un libro sui corpi e sulla libertà, Il Saggiatore, Milano 2022.
C. Lamb, I nostri corpi come campi di battaglia, Mondadori, Milano 2020.
M. Lanfranco, Voi siete gabbia, noi siamo mondo, VandA Edizioni, Milano 2021.
M. Lanfranco, Donne dentro. Detenute e agenti di polizia penitenziaria raccontano, Settenove, Cagli (PU) 2017.
D. Leavitt, Ballo di famiglia, Società Editrice Milanese, Milano 2021.
P. Lemebel, Folle affanno. Cronache del contagio, Edicola Edizioni, 2022.
Leni, Piacere mio. Guida straordinariamente pratica all’orgasmo, Sperling & Kupfer, Milano 2021.
H. Lewis, Donne difficili, Blackie Edizioni, Milano 2021.
L. Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine, Feltrinelli, Milano 2007.
L. Lipperini, Non è un paese per vecchie, Feltrinelli, Milano 2010.
S. Lloyd-Roberts, S. Morris, The War on Women and the Brave Ones Who Fight Back, Simon & Schuster, London 2016.
B. Lo Zito, No significa no, Eris Edizioni, Torino 2022.
A. Long Chu, Femmine, NERO, Roma 2020.
B. Lonzano, Alter Ego Edizioni, Viterbo 2021.
F. Lusanba, Il movimento femminista in Italia, Carocci Editore,Roma 2012.
J. Mac, M. Smith, Prostitute in rivolta. La lotta per i diritti delle sex worker, Tamu Edizioni, Napoli 2022.
C. Malabou, Il piacere rimosso. Clitoride e pensiero, Mimesis, Milano 2022.
E. Manici, Grass*, Eris, Torino 2021.
J. Mathieu, Moxie, Roaring Book Press, New York 2017.
D. Maraini, C. Valentini, Il coraggio delle donne, ilMulino, Bologna 2020.
I. Marañón, Educare al femminismo, Salani, Milano 2018.
P. Marcasciano, L’aurora delle trans cattive. Storie, sguardi e vissuti della mia generazione transgender, Edizioni Alegre, Roma 2018.
G. Marchetta, Tutte le ragazze avanti!, Add, Torino 2018.
S. Marchi, Pink Tank, Fandango Libri, Roma 2019.
W. Martin, Vita segreta di noi stesse, DeA Planeta, Milano 2019.
M. Marzano, Sii bella e stai zitta, Mondadori, Milano 2010.
V. Mazza, Le ragazze di via Rivoluzione, Solferino, Milano 2019.
L. Melandrini, La mappa del cuore, Enciclopedia delle donne, Milano 2021.
I. Melio, Faccio salti altissimi, Mondadori, Milano 2018.
Z. Mendelson, Pussypedia, Fabbri Editori, Milano 2022.
L. Meraune, Contro i figli, La Nuova Frontiera, Roma 2019.
M. T. Milano, Questo libro è anti-razzista, Edizioni Sonda, Milano 2020.
R. Miles, Chi ha cucinato l’ultima cena?, Fandango Libri, Roma 2021.
C. Miller, Io ho un nome, LaTartaruga, Milano 2019.
E. Missana, Donne si diventa, Feltrinelli, Milano 2014.
V. Mira, X, Fandango Libri, Roma 2021.
S. Moalem, La metà migliore, UTET Libri, Milano 2021.
E. Moen, M. Nolan, Questo libro non parla di sesso, Edizioni Sonda, Milano, 2022.
L. Montecchio, Come i media italiani (non) parlano di violenza di genere, Albatros, Vignate (MI) 2021.
F. Monceri, Oltre l’identità sessuale, Ets, Pisa 2010.
C. Moran, Ci vogliono le palle per essere una donna, Sperling & Kupfer, Milano 2012.
T. Morris, L’importanza di ogni parola, frassinelli, Milano 2019.
Murgia, Ave Mary, Einaudi,Torino 2018.
M. Murgia, C. Tagliaferri, Morgana, Mondadori, Milano 2019.
M. Murgia, Stai zitta, Einaudi, Torino 2021.
E. Nagoski, Come as you are, Spazio Interiore, Roma 2017.
E. Nicolosi, Patriarcato for dummies, Giulio Perrone Editore, Roma 2022.
F. Nuccitielli, Frenesia, Fandango Libri, Roma 2021.
L. O’Neill, Solo per sempre tua, Il Castoro, Milano 2016.
E. O’toole, girls will be girls, LePlurali, Fano 2021.
C. Obber, E io qui, nuda, Settenove Edizioni, Urbania 2021.
C. Oddone, Uomini normali. Maschilità e violenza nell’intimità, Rosenberg & Sellier, Torino 2020.
Oiza Queens Day Obasuyi, Corpi estranei, people, Gallarate (VA) 2020.
B. Olid, Contropelo, Fabbri Editori, Milano 2022.
R. Onnis, A. C. Palladino, M. Spinelli, Fantascienza femminista. Immaginare il genere nella cultura italiana contemporanea, Franco Cesati Editore, Firenze 2022.
B. Orlandini, G. Sturmann, Ovunque. Esplorazioni cromatiche del mondo queer, Becco Giallo, Padova 2022.
L. Palladino, Non è un destino, Rosso e Nero, Roma 2020.
V. Palumbo, Non per me sola, Laterza, Bari 2020.
V. Palumbo, Piuttosto m’affogherei, Enciclopedia delle donne, stampato presso San Giuliano Milanese (MI) 2020.
M. Patou-Mathis, La preistoria è donna, Giunti, Milano 2021.
P. Pedote, N. Poidimani, We will survive!, Mimesis, Milano-Udine 2020.
A. Reed, Nowhere girls, Piemme, Milano 2020.
L. Penny, Meat Market. Carne femminile sul banco del capitalismo, Settenove, Cagli (Pesaro) 2013.
S. Perry, Sfacciate, Neri Pozza, Vicenza 2021.
F. Piccolo, L’animale che mi porto dentro, Einaudi, Torino 2018.
M. Pierri, Eroine, Edizioni Tlon, Roma 2020.
E. Pine, Appunti per me stessa, Rizzoli, Milano 2021.
A. Piontelli, Il culto del feto, Raffaello Cortina Editori, Milano 2020.
P. Piuk, Toni e moni, 21lettere, Modena 2020.
J. Plã, Club Godo, Ippocampo, Milano 2020.
S. Plath, La campana di vetri, Mondadori, Milano 2016.
S. Prandi, Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta, Settenove Edizioni, Cagli 2020.
P. B. Preciado, Un appartamento su Urano, Fandango Libri, Roma 2020.
G. Priulla, Violate. Sessismo e cultura dello stupro, Villaggio Maori Edizioni, Catania 2019.
G. Priulla, Parole tossiche. Cronache di ordinario sessismo, Settenove, Cagli (Pesaro) 2014.
E. Ratajkowski, Sul mio corpo, Piemme, Milano 2021.
E. Reed, La liberazione della donna. Un approccio marxista, Meltemi Editore, Milano 2020.
V. Ricci, R. Rimondi, Via libera, Sonzogno, Venezia 2021.
F. R. Recchia Luciani, A. Masi, Saperi di genere, D’Anna, Firenze 2017.
E. H. Ripanti, E poi basta, People, Gallarate (Varese) 2019.
C. Rizzacasa D’Orsogna, Non superare le dosi consigliate, Ugo Guanda Editore, Milano 2020.
V. Roberti, G. Selmi, Una scuola arcobaleno, Settenove edizioni, Cagli 2021.
F. Rocherfort, Femminismi, Edizioni LaTerza, Bari 2022.
M. Rosende, La donna sbagliata, Società Editrice Milanese, Padova 2021.
R. Rossi, Vengo prima io, Fabbri Editori, Milano 2019.
J. Russ, Vietato scrivere, enviclopediadelledonbe.it, Industrie Grafiche presso San Giuliano Milanese (MI) 2021.
L. Russell, Glitch Feminism, Giulio Perrone Editore, Roma 2021.
E. Ruspini, Le identità di genere, Carocci, Roma 2009.
E. Santamaria, Drag. Storia di una sottocultura, Edizioni dell’asino, San Giuliano Milanese (MI) 2021.
S. Sandberg, Facciamoci avanti, Mondadori, Milano 2013.
M. S. Sapegno, Figlie del padre, Feltrinelli, Milano 2018.
F. Sartori, Differenze e disuguaglianze di genere, il Mulino, Bologna 2009.
M. Satrapi, Persepolis, Rcs Libri, Milano 2012.
L. Scaraffia, Storia della liberazione sessuale, Marsilio Editori, Venezia 2019.
I. Scego, Future. Il domani narrato dalle voci di oggi, Effequ, Firenze 2019.
I. Scego, La linea del colore, Bompiani, Firenze 2020.
L. Scott, Economia doppia X, Rizzoli, Milano 2020.
J. Seaher, L’atlante delle donne, add Editore, Torino 2020.
C. Settembrini, Obiezione respinta! ilMosaico, Novata Milanese (MI) 2020.
J. Serano, Whipping Girl, Seal Press, Berkeley 2007.
C. Sfregola, Signorina, Fandando Libri, Roma 2020
E. Shadmi (a cura di), Il sentiero della madre, VandA Edizioni, Milano 2021.
I. Shevchemko, Eroiche, Perrone Editore, Roma 2020.
V. Shorr, L’ora del destino, Società Editrice Milanese, Padova 2019.
V. Solanas, Manifesto per l’eliminazione dei maschi, SE srl, Milano 2019.
V. Solanas, Manifesto Scum, VandA Edizioni, Milano 2013.
R. Solnit, Gli uomini mi spiegano le cose, Ponte alle Grazie, Milano 2017.
A.Srinivasan, Il diritto al sesso, Rizzoli, Milano 2022.
D. Steccanella, Le indomabili, PaginaUno, Vedano al Lambro (MB) 2017.
G. Steinem, Autostima, VandA Edizioni, Milano 2021.
G. Steinem, Elogio dei corpi delle donne, VandA Edizioni, Milano 2021.
G. Steinem, La nazi connection, VandA Edizioni, Milano 2022.
M. I. Tazi-Preve, Il fallimento della famiglia nucleare, VandA Edizioni, Milano 2021.
L. Strömquist, I’m every woman, Fandango Libri, Roma 2018.
A. Tarttelin, Golden Boy, Mondadori, Milano 2014.
K. Tran Myhre, A love song, A death rattle, A battle cry, Button Poetry, Minneapolis 2016.
É. Thiébaut, Questo è il mio sangue, Eunaudi, Torino 2018.
M. Tiburi, Il contrario della solitudine. Manifesto per un femminismo in comune, Effequ Edizioni, 2020.
F. Timeto, Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie, Mimesis, Milano 2020.
M. Toews, Donne che parlano, Marcos y Marcos, Milano 2018.
D.J. Torres, Porno Terrorismo, D Editore, Roma 2021.
V. Torrini, lady cinema, Le Plurali, Città di Castello (PG) 2021.
K. Tran Myhre, A love song, A death rattle, A battle cry, Button Poetry, Minneapolis 2016.
C. Trombella, Sister Resist, BeccoGiallo, Padova 2021
M.G. Turri, Manifesto per un nuovo femminismo, Mimesis, Milano 2013..
Una, Io sono una, add Editore, Torino 2018.
V. Usala, La rinnegata, Garzanti, Milano 2021.
O. Uwagba, Little Black Book, Solferino, Milano 2018.
O. Uwagba, Bianchi, I Solferini, Trebaseleghr (PD) 2019,
N. Uyangoda, L’unica persona nera nella stanza, 66THA2ND, Roma 2021.
Valentine AKA Fluida Wolf, Post Porno, Eris, Torino 2020.
Valerio, Eretiche. Donne che riflettono, osano, esistono, il Mulino, Bologna 2022.
F. Veaux, E. Rickert, Più di due, Odoya, Bologna 2016.
F. Vergés, Un femminismo decoloniale, OmbreCorte, Verona 2020.
F. Vergés, Ua teoria femminista della violenza, OmbreCorte, Verona 2021.
G. Vezzoli, Period Girl, Settenove Edizioni, Cagli (PU) 2020.
S. Voget, Consenso, Safarà Editore, Pordenone 2019.
C. Vivian, Gender libera tuttə, Baldini + Castoldi, Milano 2022.
C. Volpato, Deumanizzazione, Editori Laterza, Roma 2011.
C. Volpato, Psicosociologia del maschilismo, Editori Laterza, Roma 2011.
C. Volpato, Le radici psicologiche della disuguaglianza, Editori Laterza, Roma 2019.
S. Walker, Dietland, Mondadori, Milano 2020.
M. Watterson, Maria Maddalena rivelata, Palermo 2021.
L. Williams, Le divoratrici, Blackie Edizioni, Milano 2020.
N. Wolf, Il mito della bellezza, Edizioni Tlon, Roma 2022.
M. Wolitzer, La verità delle donne, Garzanti, Milano 2019.
V. Woolf, Le tre ghinee, Feltrinelli, Milano 1992.
V. Woolf, Una stanza tutta per sé, Einaudi, Torino 1995.
L. Zanardo, Il corpo delle donne, Feltrinelli, Milano 2010.
G. Zapperi, Carla Lonzi. Un’arte della vita, DeriveApprodi, Roma 2017.
G. Zollino, Sex work is work, Eris, Torino 2021.